Inviaci la tua domanda direttamente da qui oppure contattaci tramite i recapiti che trovi sul sito, saremo lieti di accogliere le tue richieste e di risolvere i tuoi dubbi.
Rinnovo CPI
Certificato di prevenzione incendi
Il certificato di prevenzione incendi CPI può essere rinnovato solo in caso l’attività per la quale è stato rilasciato è rimasta invariata. Qualsiasi modifica sostanziale delle condizioni di sicurezza (es. in un capannone viene realizzato un soppalco che aumenta la superficie di stoccaggio materiali) implicherà l’impossibilità del rinnovo e l’obbligo di presentare un nuovo progetto.
COME FUNZIONA
Nel primo contatto cercheremo innanzitutto di capire se effettivamente è possibile effettuare il rinnovo per situazione non mutata.
Verificata la fattibilità del rinnovo e fugato ogni eventuale dubbio, ti chiederemo di:
1. Fornire i dati / documenti seguenti:
- carta di identità e codice fiscale del responsabile dell’attività (o del soggetto con potere di firma per le società);
- copia precedente certificato di prevenzione incendi C.P.I.;
- copia certificazione di conformità impianto elettrico (se presente);
- copia certificazione di conformità impianto gas (se presente);
- copia della documentazione attestante la manutenzione dei presidi antincendio (es. estintori);
- copia della prova di pressione e portata dell’impianto idranti (qualora presente).
2. Fissare un sopralluogo presso l’immobile per:
- effettuare un accurato rilievo fotografico e plani-volumetrico;
- verificare la presenza e manutenzione degli impianti e dei dispositivi di protezione;
- verificare eventuali variazioni;
- effettuare i controlli da normativa sulla sicurezza antincendio.
COSA COMPRENDE
Il lavoro comprende dopo il dettagliato sopralluogo, la raccolta della necessaria documentazione per il cliente, la predisposizione della pratica di rinnovo con tutti gli allegati, la redazione delle necessarie asseverazioni con la consegna finale di tutto direttamente al cliente, il quale non avrà nessuna incombenza da compiere nei confronti del Comando dei Vigili del Fuoco di competenza territoriale.
Ci sono dei costi che il cliente dovrà sostenere oltre a quelli per il compenso professionale:
PER ASSICURARE LA MASSIMA TRASPARENZA
QUESTE SPESE NON IMPUTABILI ALLO STUDIO, VERRANNO CALCOLATE ED IL CLIENTE POTRA' PAGARE L'IMPORTO FORNENDOCI POI LA RICEVUTA DI PAGAMENTO DA ALLEGARE ALLA PRATICA TECNICA.